Contributi Pubblici
Art. 125 Legge 4 Agosto 2017, n.124.
A decorrere dall’anno 2018, i soggetti di cui all’articolo 13 della legge 8 Luglio 1936, n.349, e successive modificazioni, i soggetti di cui all’articolo 137 del codice di cui al decreto legislativo 6 Settembre 2005, n. 206, nonchè le associazioni, le Onlus e le fondazioni che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni e con i soggetti di cui all’articolo 2-bis del decreto legislativo 14 Marzo 2013, n.33, nonchè con società controllate di diritto o di fatto direttamente o indirettamente da pubbliche amministrazioni, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, e con società in partecipazione pubblica, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, pubblicano entro il 28 Febbraio di ogni anno, nei propri siti o portali digitali, le informazioni relative a sovvenzione, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle medesime pubbliche amministrazioni e dai medesimi soggetti nell’anno precedente.
Per rispondere a tale obbligo, pubblichiamo la tabella degli incassi relativi al 2017 sia per Progetto Itaca Società Cooperativa Sociale, sia per Associazione Progetto Itaca.
Bilancio sociale
Il bilancio sociale serve a “dare conto” delle strategie e dei comportamenti adottati per raggiungere le finalità statutarie, dei risultati e dell’eventuale ricaduta benefica per la collettività in generale.
Mentre il bilancio di esercizio è la rappresentazione della composizione dell’utile di esercizio (come differenza tra ricavi e costi), il bilancio sociale evidenzia la formazione della ricchezza prodotta e la sua distribuzione ai vari stakeholder.
La ricchezza di tipo economico si affianca dunque a quella sociale, prodotta dalla cooperativa nel rispetto dei propri fini istituzionali.
Pubblichiamo qui il nostro bilancio sociale 2017, redatto secondo i principi dettati dal Gruppo di studio del Bilancio sociale.