Per di qua! Direzione CRE di Rossino/Erve.
Ripensando al CRE ci spunta un sorriso.
A scrivere siamo Djibril, Yunus e Oumar, tre ragazzi del Centro Migranti di Airuno che insieme ai bambini e ai ragazzi dell’oratorio di Rossino/Erve abbiamo trascorso tre settimane speciali e ricche di emozione. Grazie a Progetto Itaca e a Don Luciano, abbiamo avuto questa grande occasione che non abbiamo potuto farci scappare.
Il tema principale dell’oratorio estivo era il viaggio; anche per noi questa esperienza è stata molto simile ad un bel viaggio, perché abbiamo scoperto la bellezza di due piccoli paesi vicino a noi, circondati dalle montagne, conosciuto tante persone e imparato tante cose. Con i bambini e gli animatori abbiamo imparato diversi giochi, come bandiera, scacchi, io giochi con l’acqua, senza dimenticare le infinite partite di ping pong, biliardo e calcetto.
Vivendo i momenti di preghiera, è stato bello imparare e amare tutti i canti con la loro gestualità, riuscendo a migliorare anche nella lingua italiana.
Durante i laboratori abbiamo aiutato i bambini a fare decoupage, a cucinare buonissime pizzette e facendo lavori di falegnameria.
In più siamo stai coinvolti dalle storie toccanti di due ragazze calolziesi partite per il Perù e per il Brasile ad aiutare tante persone e tanti bambini in difficoltà.
A noi è piaciuta ogni piccola cosa e ogni singolo momento del nostro viaggio in oratorio; per questo se Don Luciano dovesse chiederci (come succedeva con i bambini nei momenti di preghiera) cosa è stato più bello delle settimane in oratorio, non sapremmo cosa scegliere!
E se abbiamo apprezzato tutto dell’oratorio estivo è stato grazie a bambini, animatori e alle signore speciali che ogni giorno ci hanno preparato gustose merende e fresche bevande, altre mamme speciali che ogni giorno ci hanno chiesto come stavamo. Grazie Progetto Itaca che ci ha dato fiducia e al parroco che è stato sempre stato vicino e ospitale. Grazie a chi ha accompagnato in quelle tre settimane perché hanno reso quel viaggio un’esperienza fantastica!