Lo straniero perseguitato nel suo Paese d’origine può trovare asilo e protezione sul nostro territorio con il riconoscimento dello status di rifugiato o di altre forme di protezione (umanitaria o sussidiaria).
Il supporto legale, a carico di informatori legali, consiste nel predisporre il fascicolo personale, affiancare il beneficiario, in stretta collaborazione con il mediatore culturale, nella preparazione del colloquio con la Commissione territoriale, nel gestire i rapporti con gli attori istituzionali, nell’assolvere le pratiche burocratiche e orientare il beneficiario. Gli informatori legali di Progetto Itaca hanno competenze giuridiche in materia di diritto d’asilo, sulla procedura per la presentazione delle domande, sui diritti e doveri relativi ai differenti status e condizioni giuridiche, sulla legislazione vigente in Italia e in Europa e si confrontano per le varie esigenze direttamente con avvocati del circuito del gratuito patrocinio e la Prefettura di competenza. Informano circa tutte le possibilità relative alle risposte della Commissione prima e del tribunale dopo, illustrando anche la facoltà del rimpatrio volontario assistito. Supportano, dal 2016, i migranti che possono aderire al programma di relocation europeo.
In ultimo Progetto Itaca, vista l’alta incidenza di esiti negativi alla domanda di protezione internazionale, ha ottimizzato la collaborazione con un pool di avvocati di fiducia da consigliare agli utenti, il consiglio è, ovviamente, libero e non vincolante. Questo serve per la preparazione al ricorso (documento che dà diritto all’evenienza di permanere all’interno delle strutture o alla preparazione dell’appello in tribunale poi (cassazione) in modo da avere la possibilità di rimanere, dopo l’uscita dal programma, sul territorio nazionale.
*Dati aggiornati al 30/06/2017.
Vuoi saperne di più sulla procedura per il riconoscimento della protezione internazionale? Sui vari passi processuali? Sulle differenti misure d’accoglienza e le caratteristiche delle diverse protezioni d’asilo eventualmente concesse?
Clicca QUI!