Telefono: 0341 20 05 25 Email: info@progettoitacaonlus.it                                                Trasparenza

Migranti al servizio della comunità

Siglato a Lecco un protocollo per la gestione delle attività di volontariato:
Ci saranno anche gli ospiti di Progetto Itaca, che aggiunge un altro tassello al suo percorso per l’integrazione sul territorio.
07
Lug

Migranti al servizio della comunità

Volersi impegnare attivamente all’interno della comunità che li ospita. Da questo desiderio parte il progetto di volontariato per i migranti che è stato presentato giovedì, 5 luglio, presso il Comune di Lecco. Un progetto in cantiere da tempo che ha coinvolto l’Amministrazione comunale lecchese, la Comunità Montana Valsassina, il Circolo Arci “Lezioni al Campo” e gli enti gestori del servizio di accoglienza e che ora si realizza concretamente.

Il progetto partirà infatti lunedì prossimo dallo stadio “Rigamonti Ceppi”, dove un centinaio di richiedenti asilo inizieranno i lavori di pulizia e manutenzione.

Tra loro anche una trentina degli ospiti di Progetto Itaca, che ha sempre dimostrato di credere fortemente in questa iniziativa di integrazione sociale. Già da due anni ha infatti in essere un analogo servizio presso i comuni di Valmadrera e di Malgrate, coinvolgendo in particolare i ragazzi residenti in questi due comuni. Oggi, grazie alla firma di questo accordo, si aggiunge anche l’impegno attivo nel capoluogo, che si traduce nella possibilità per altri ospiti, sia uomini che donne, di mostrare alla collettività il loro desiderio di contribuire attivamente alla crescita del territorio che li ha accolti.

Un ospite di Progetto Itaca immortalato durante la pulizia del lungo lago, in occasione dei lavori socialmente utili svolti a Valmadrera.

“L’obiettivo è quello di promuovere la cura del bene comune attraverso l’integrazione –  è stato sottolineato in conferenza stampa dai referenti del progetto: Riccardo Mariani, delegato alle Politiche Sociali, Corrado Valsecchi, assessore ai Lavori Pubblici, Simona Piazza, assessore alla Cultura, Michela Maggi, referente per l’accordo territoriale di accoglienza della Comunità Montana, Marta Casalone, vicepresidente di Lezioni al campo – Un’iniziativa che si spera coinvolgerà sempre più Comuni”.

Lavori socialmente utili svolti a Parè; gli ospiti di Progetto Itaca al lavoro per ripulire gli scivoli sul lungo lago.

Da parte nostra ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato perché uno dei progetti in cui anche la nostra cooperativa ha sempre creduto trova ora attuazione.

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...
Top