Telefono: 0341 20 05 25 Email: info@progettoitacaonlus.it                                                Trasparenza

La storia di Sadat

Primo RVA in Progetto Itaca.
goodbye
09
Mag

La storia di Sadat

Sadat è un ragazzo di 29 anni proveniente dal Ghana, arrivato in Italia nel dicembre 2016 e accolto in Progetto Itaca come richiedente asilo politico. Ha lasciato il suo Paese sia per la povertà dilagante sia per motivi di sicurezza, in quanto nella sua zona d’origine permane un conflitto tra clan per il controllo delle terre, durante il quale suo padre è stato ucciso.

A Gennaio 2017, a seguito della morte della madre, ha fatto richiesta di usufruire del progetto di rimpatrio volontario assistito. L’ente di riferimento per il rimpatrio in Ghana è il CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati) che si è immediatamente adoperato per la co-progettazione del PIR (Piano Individuale di Reintegrazione) e del Business Plan avente come oggetto l’avvio di una attività locale come tassista. La prima ipotesi di Sadat per costruirsi un futuro nel suo Paese d’origine era quella di offrire un servizio di formazione informatica presso uno spazio che con il tempo sarebbe potuto divenire un internet cafè. Confrontandosi poi con alcuni connazionali ha deciso che sarebbe stato più sicuro, a livello di rendita, lavorare come tassista in proprio. Ci racconta: “Ho scelto questa attività perché credo possa avere successo, permettendomi di mantenere me e la mia famiglia. Credo che il mio desiderio di aprire un centro informatico in cui fare formazione e permettere alla gente di navigare in internet a pagamento, pur essendo la realizzazione di una mia passione, sarebbe un’attività difficile da avviare in Ghana.”

Sadat ha partecipato attivamente a tutte le fasi per la procedura di rimpatrio, consapevole e convinto della sua scelta, che è divenuta l’unico modo per riuscire a mantenere la sua famiglia unita.

Qualche domanda a Sadat..
  • È nata da te l’esigenza di tornare a casa? Se si, come sei arrivato a questa scelta?

“La decisione è partita da me. Mia madre è morta e attualmente ho due sorelle. La più grande fa parte della polizia e non ha il tempo necessario per badare alla più piccola. Vorrei, quindi, potermi prendere cura di lei. In più c’è anche da considerare la difficile situazione di attesa che ho incontrato qui in Italia: attesa per tutto l’iter, attesa per ricevere i documenti, per poter trovare un lavoro, ecc.”

  • Quali sono i sentimenti che stai vivendo? Provi paura o senso di fallimento al pensiero di tornare a casa? Oppure sei sereno?

“No, non ho paura. In passato ci sono stati dei problemi per la proprietà di un terreno, ma nel paese di mio padre. Ora non sono preoccupato perché ritornerò al paese di mia madre. Sono felice di poter rivedere le mie sorelle e potermi prendere cura di loro.

Non avverto senso di fallimento. Prima di venire in Italia, però, avevo un’aspettativa nei confronti di questo Paese, perché tutti dicevano che la situazione economica e le possibilità lavorative fossero migliori di quelle in Africa. In realtà vivendo qui, ho capito che non è tutto semplice come me l’avevano descritto e ho incontrato tante difficoltà.”

  • Rispetto al tuo piano di reintegrazione, quanto è fattibile il tuo progetto?

“Per intraprendere un’attività di successo e con un guadagno assicurato occorrono circa 3000 euro. Io parto con la metà, 1600, che mi permetteranno di iniziare un progetto modesto, ma dignitoso. Inizierò così e vedrò come andrà.”

  • Com’è la situazione che ti aspetta?

“Spero che andrà tutto bene. Per quanto riguarda il mio personale programma lavorativo, mi impegnerò affinché il progetto del taxi abbia successo. Se non andrà bene posso sempre cercare lavoro come tecnico di computer. Ho altre risorse.”

  • Come stai vivendo il rimpatrio?

“In questo momento sono sereno e mi sento bene, sono felice di poter tornare a casa. Credo che il rimpatrio volontario assistito sia una buona opportunità e sia una buona alternativa al fatto che qui in Italia non sono riuscito a costruire altro.”

 

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...
Top