Forza di volontà
Monday, è un ragazzo nigeriano di 31 anni che è sbarcato sulle coste italiane nell’ottobre 2016 insieme alla moglie Peace. Monday in Nigeria era un saldatore qualificato grazie al suo percorso di studi secondari e a 10 anni di lavoro nell’azienda Julius Berger a Benin City, che si occupa di costruzioni edili, di sviluppo di reti infrastrutturali e di opere civili.
Monday non sa ancora cosa aspettarsi per il suo futuro e quello di Peace in Italia perché sta ancora cercando di imparare “come funziona la vita qui!”
Grazie alla sua intraprendenza e voglia di fare ha iniziato a muoversi per scoprire il territorio lecchese entrando in contatto con diverse realtà locali che gli hanno permesso di conoscere il significato del concetto di integrazione sociale. Tra di esse la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, cui Monday è un devoto fedele che, in questo momento, lo sta aiutando a frequentare il corso professionale “Tecniche di saldatura avanzato” che gli permetterà, una volta terminato, di conseguire il patentino di qualifica per esercitare la professione di saldatore in Italia. “Uno dei principi su cui si basa la nostra fede è il principio dell’autosufficienza. Assistiamo le persone in gravi difficoltà ma soprattutto le aiutiamo affinché siano autosufficienti il più presto possibile. A tal proposito la Chiesa istruisce tutti i suoi fedeli con dei programmi specifici che aiutano a trovare lavoro, a mantenerlo e insegna come meglio gestire le proprie finanze evitando debiti. Di conseguenza ad essere autonomi, solo così facendo potremo essere di concreto aiuto al prossimo” dichiara il Vescovo di Lecco.
“Con il patentino avrò più possibilità di trovare lavoro e potrò essere autosufficiente!” – Monday
Progetto Itaca, perseguendo il suo progetto di accoglienza diffusa nel territorio lecchese, impegna molte forze nel campo dell’integrazione lavorativa e in questa occasione ha trovato un valido alleato nella Chiesa che frequentano Monday e Peace. Il Vescovo di Lecco, Marco Dal Zotto, responsabile religioso della comunità dei Santi degli Ultimi Giorni ci ha raccontato di come la coppia si sia distinta per il suo impegno e di come, per quanto sia loro possibile, desiderino aiutarla a perseguire la sua vita in autonomia e autosufficienza. “Monday possiede uno spiccato senso del dovere. È un piacere aiutare chi si rimbocca le maniche e non si siede, aspettando che le benedizioni piovano dal cielo, ma lavora sodo per ottenerle. Penso che altri nella stessa situazione troverebbero quello che cercano se lavorassero allo stesso modo.” – continua il Vescovo
“Non voglio stare a casa fare nulla! Mi sto impegnando il mattino con la scuola, il pomeriggio faccio volontariato nella struttura di Progetto Itaca che ospita le mamme e i bambini, la sera vado al corso di saldatore e la domenica aiuto la mia comunità religiosa.” – Monday