Consegna attestati a Calco
Sabato 10 giugno 2017 tredici ragazzi accolti a Calco (LC) nel progetto di accoglienza diffusa perseguito da Progetto Itaca hanno ricevuto i tanto sudati attestati di frequenza per aver partecipato attivamente e con profitto alle ore supplementari di insegnamento della lingua italiana organizzate con sinergia dall’Amministrazione comunale di Calco, Progetto Itaca e un gruppo di volontari, che hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro capacità per supportare l’attività già in programma al CPIA di Lecco. Infatti, i ragazzi, come tutti i richiedenti accolti in Progetto Itaca, sono iscritti al CPIA di Lecco per imparare l’italiano, a queste ore ove possibile vengono aggiunti corsi ad hoc per migliorare e velocizzare l’apprendimento.
Gli insegnanti volontari, Giannino Cascardo, Franca Bonfanti, Giovanni Sella, Annisa Vercelloni, Antonia Grasso e Adelio Ponzoni, si sono dimostrati soddisfatti sul livello di comprensione e di espressione raggiunto dagli allievi. Raccontano che hanno diviso i ragazzi in gruppi e che ogni gruppo aveva ovviamente le proprie peculiarità, ma tutti erano accomunati dalla voglia di imparare. Si mettevano molto in gioco sulla grammatica italiana e i tanti tempi verbali esistenti. Erano interessati alla lettura e a capire il singolo significato delle parole, alcuni si sono anche distinti nella bravura nello scrivere, ma soprattutto nell’apprendere l’ormai sconosciuta arte della calligrafia.
Gli insegnanti hanno tenuto anche a trasmettere alcuni insegnamenti di educazione civica, come togliersi il cappello se si sta parlando con qualcuno, stringere la mano guardando negli occhi il proprio interlocutore e rispettare gli orari.
Presenti alla consegna degli attestati il Sindaco Stefano Motta e l’Assessore ai servizi sociali Antonia Fasoli, che si è dimostrata anch’essa soddisfatta per la buona riuscita del progetto, alla sua seconda annualità, e per l’ottima collaborazione degli insegnanti volontari con il CPIA volta ad armonizzare il programma e creare un intervento coerente e continuativo per sostenere al massimo i richiedenti asilo nell’apprendimento della lingua italiana, punto cruciale del loro processo di integrazione.
Alcuni ragazzi soddisfatti dalla ricezione dell’attestato hanno ringraziato con entusiasmo gli insegnanti e hanno dichiarato di essere pronti a far di tutto per riuscire nel loro progetto di accoglienza!
Complimenti allora a Sekou Diakite, Hamadou Bah, Jonathan Ideawor, Samuel Pius, Mass Diop, Malick Ndiaye, Alhagie Ceesay, Ousmane Diallo, Diagne Saliou, Thiare Sekou, Musa Bah, John Abebe e Kajali Jafiju! Agli insegnanti volontari, al Comune di Calco e a chiunque abbia permesso e sostenuto questo percorso integrativo!