Progetto Itaca garantisce:
- accoglienza 24h su 24h con reperibilità notturna;
- vitto e generi di prima necessità nel rispetto della tradizione culturale e religiosa;
- abbigliamento, biancheria intima e prodotti per l’igiene personale;
- coperte, lenzuola, asciugamani e biancheria per la cucina;
- scheda telefonica in ingresso;
- abbonamento o trasporto e orientamento, per garantire l’accesso ai servizi e al territorio;
- prodotti per l’igiene della camera, della struttura e dell’appartamento per effettuare in autonomia le pulizie giornaliere e prodotti idonei al servizio di lavanderia;
- assortimento necessario per l’autonomia nella preparazione dei pasti negli appartamenti;
- arredamento nel rispetto della necessità di spazi personali pur nella condivisione collettiva;
- erogazione del pocket money di 2,50€ al giorno
- stampa/copia dei documenti necessari;
- materiale scolastico e ludico/ricreativo.
A proposito del vitto
Per agevolare la partecipazione alla gestione e alla vita nella struttura di accoglienza, si prevede che i beneficiari possano collaborare alla preparazione e/o distribuzione del vitto (colazione e due pasti principali). Si sono individuate due differenti soluzioni, optando in primis per dare regolarità oraria ai richiedenti su pranzo e cena, grazie alla presenza degli operatori di struttura.
- Servizio mensa con catering, per mezzo del quale sono forniti quotidianamente i pasti principali: le vivande arrivano calde in pluriporzioni e spetta agli stessi utenti il compito di sporzionare e tenere in ordine i locali adibiti al consumo delle stesse. Il catering ha accessoriato le strutture con forno idoneo, macchina del caffè e distributore di acqua potabile.
- Completa autonomia nella preparazione dei pasti in taluni appartamenti e nella struttura di Ballabio. I richiedenti vengono riforniti settimanalmente della spesa e autonomamente cucinano i pasti, vengono sanciti turni di cucina e di pulizia degli spazi.